Museo Archeologico Regionale
Oggi dedicato al celebre archeologo e numismatico palermitano Antonio Salinas, è sede di una delle più ricche collezioni d’arte punica e greca d’Italia.
Oggi dedicato al celebre archeologo e numismatico palermitano Antonio Salinas, è sede di una delle più ricche collezioni d’arte punica e greca d’Italia.
La zona è rinomata per la spiaggia, che rappresenta uno dei lidi più ambiti della Sicilia e per le Ville in stile Liberty note come migliore espressione dell’Art Nouveau in Italia.
Visitare i mercati rionali è l’occasione per tuffarsi nel passato ed esplorare la storia della Sicilia.
La caratteristica forma ottagonale (quattro prospetti di altrettanti edifici seicenteschi alternati a quattro aperture). Ricorda le quinte di un palcoscenico, sopratutto perché i raggi del sole, in qualunque ora del giorno, illuminano almeno una delle 4 facciate.
E’ una delle Piazze principali di Palermo ed ospita il Teatro Politeama.
Famoso per essere stato all’epoca sede del più potente e tiranno sovrano di tutta la Sicilia. Il Conte del feudo di Modica.
Fu realizzata nel 1554 da Francesco Camilliani a Firenze, ma nel 1581 venne trasferita in Piazza Pretoria a Palermo. La parte centrale è circondata dalle raffigurazioni scultoree di varie divinità mitologiche